Visualizzazioni: 7

Inferno e Paradiso nel cristianesimo

TEL 339.1709051                                              www.hydradhine.it

Inferno e paradiso, male e bene, sono due aspetti onnipresenti nella nostra vita, due aspetti che sino a che esisteranno due uomini sulla Terra saranno sempre presenti. Talvolta ci si pone una domanda: perchè alla fine il male sembra dettare legge sul bene? Parlando in modo terreno quindi lontano da discorsi escatologici, potremmo dire che l’uomo sia attratto per vari motivi, da comportamenti che non vanno certamente nella direzione del bene. Nel libro che presenteremo nelle prossime righe, l’autore ha descritto una sorta di manuale per far si che tramite le istruzioni descritte, il “sistema mondo” possa essere orientato più verso il bene che verso il male. Una delle regole principali per un mondo orientato verso il bene è l’amore per il prossimo, quell’amore che oggi non esiste quasi più soppiantato dall’amore per il potere e per il denaro. L’inferno sulla Terra e il Paradiso sulla Terra? Un enigma tutto da scoprire come il bene e il male.

L’inferno e il Paradiso: Il Libro

Nel libro non si tratta di insegnamenti provenienti da credo religiosi. Nel libro l’autore ha elaborato una visione propria e personale e terrena da mantenere, comportamenti morali ma solamente umani, necessari per il raggiungimento di uno stato psicologico di pace interiore e quindi di civiltà, in grado di migliorare la vita terrena di ogni persona vivente.

Non si tratta in questo caso di considerazioni religiose e neppure scientifiche ma di un lavoro prettamente umano, quindi oserei dire che il pensiero dell’autore si avvicini ad una  linea di pensiero filosofica che possa permettere all’uomo, di costruire una propria filosofia di vita, che si limiti al fattore terreno dell’esistenza umana, ma che possa creare un mondo pacifico e di reciproco rispetto e aiuto. Il primo colpo d’occhio leggendo la sinossi potrebbe lasciar pensare a un contenuto filosofico derivante da qualche esperienza umana a contatto con teorie di matrice indiana, forse buddista.

Il libro vuole essere un manuale per ottenere una valida relazione fra uomini, una relazione basata sulla generosità che mira a instaurare nella società un’esistenza migliore sulla Terra. L’opera non tratta lo spirito umano, non tratta la questione anima e quindi non tratta quanto accadrà dopo i pochi anni della nostra misera esistenza. L’escatologia è assai lontana dai concetti espressi nel libro che invece esprime teorie personali limitate alla vita terrena.

Giorgio Chiari

Giorgio chiari è uno scrittore bergamasco nato il 3 giugno 1965. L’autore è stato uno sportivo e un imprenditore lombardo. La passione per la scrittura e per i concetti filosofici lo hanno spinto verso un cammino particolare e positivo. Da qui è nata la passione della scrittura, mezzo ideale per comunicare concetti positivi per la “realizzazione” di un sistema mondo teoricamente più giusto e più a misura d’uomo. Dopotutto tutti gli uomini della terra hanno il sacrosanto diritto di poter vivere bene. Cosa impedisce tuttavia che il bene sia sovrano? Il male. Il bene e il male sono due concetti distinti e al contempo lontani, tuttavia l’uomo dalla notte dei tempi si scontra con questi due concetti di base, che in effetti non obbligano nessuno a eleggerli come proprio stile comportamentale, ma spingono ogni uomo verso una libera scelta positiva o negativa, ma necessaria alla conoscenza. In questo modo conoscendo i “due mondi” sarà possibile alla fine apprezzare il sistema migliore: il bene.


Per coloro che desiderassero acquistare l’opera di Giorgio Chiari sarà possibile accedere al portale (clicca quì) o in alternativa clicca sulla piccola immagine della copertina del libro. In questo modo potrai acquistare l’opera intitolata “L’inferno e il Paradiso” dell’autore bergamasco Giorgio Chiari, che vi sarà comodamente spedita presso il vostro indirizzo. Buona lettura

TEL 339.1709051                                          www.hydradhine.it

 

Visualizzazioni: 7
Nicola Migliorini
Author: Nicola Migliorini

Nicola Migliorini è Direttore Responsabile del media www.mondooggi.com, blogger, giornalista generalista con incarico a 360 gradi.

0 Condivisioni