ARTICOLO OFFERTO DA IMPRESA DI PULIZIA HYDRASHINE BRESCIA
TEL 339.1709051 http://www.hydrashine.it
Tre millenni di civiltà, storia e cultura non sono un fattore trascurabile. Nel caso della Cina potrei dire che si tratti di uno dei popoli, di più lunga tradizione culturale. Ricordo che solamente la banconota è stata inventata da questo popolo ai tempi di Marco Polo, quando in occidente si commerciava ancora con le pesanti monete d’oro o d’argento. Uno dei settori che possiedono una cultura antica, sempre parlando di Cina, è la medicina cinese. La medicina concepita da questo popolo si differenzia in modo sostanziale dal nostro concetto di medicina. La medicina cinese non prevede l’utilizzo smodato di farmaci come nel nostro caso, in cui la farmaceutica risulta essere dominante nel grandissimo affare della salute. Si stima che la medicina cinese abbia circa 2500 anni di storia e si basa su un concetto ben preciso, che per noi occidentali non risulterebbe essere molto credibile, un concetto che porta la medicina cinese a essere annoverata nel campo della medicina complementare. La pratica medica cinese si basa su un concetto ben preciso ovvero sul concetto di Qi, l’energia vitale che circola nel corpo umano in duale con il sangue. Come il sangue nutre il corpo fisico, così il Qi nutre i meridiani e i corpi sottili. Devo ammettere che alcune persone che conosco abbiano risolto patologie di una certa importanza con l’agopuntura, quando la medicina tradizionale non è riuscita.

Due concetti di medicina
Non sta a me giudicare nulla tuttavia è un dato di fatto che oggi in occidente la Farmaceutica domìni a mia opinione, un buisness sconfinato basato sulla salute e sulla cronicizzazione dei pazienti. Il fatto è che anche nei nostri territori saremmo spettatori di una corsa, verso la medicina naturale o complementare anche per il fatto, che quella tradizionale si sia riscoperta piena di problematiche nel lungo periodo. La medicina tradizionale spesso offre l’effetto tampone ma alla fine talvolta non riesce a risolvere alla radice il problema; quello che è peggio è il fatto, che pur talvolta risolvendolo, possegga effetti collaterali non trascurabili sul corpo del paziente, effetti in grado di creare altre problematiche nel lungo periodo. La medicina cinese e quella occidentale si basano su due differenti concetti. A mia opinione la prima si basa su un concetto risolutivo e definitivo, la seconda quella occidentale, su un concetto di cronicizzazione. Questo ultimo concetto la dice lunga sul grande affare della medicina occidentale, che non per forza deve essere condannata. Sono due concetti completamente differenti che dominano in due territori e due culture molto diverse, una basata sulla tradizione, mentre l’altra orientata sul buisness.
In caso di patologie importanti la medicina tradizionale occidentale può essere considerata valida. Per patologie lievi forse, sarebbe più saggio cercare qualche cura naturale. Vorrei concludere con un esempio all’apparenza stupido ma ragionando non lo è affatto: – Se una mosca ti infastidisce e la vuoi eliminare, userai una bomba atomica oppure prenderai lo schiaccia mosche e la schiaccerai”?
La medicina cinese
Nella medicina cinese, la “manifestazione” nella teoria zangxiang è un tipo di
informazione sulla struttura e la funzione interna degli organi zang-fu, del sistema
jingluo che viene espressa esternamente. Il Qi è un tipo di materia sottile e minuta e
allo stesso tempo il veicolo dell’informazione. Con i quattro metodi di diagnosi, un
medico può scoprire cosa non va nel suo paziente senza aprire la scatola nera. A quel
punto può dare il trattamento secondo i differenti sintomi e segni e attraverso la sintesi,
l’analisi e la decisione in base alle teorie usate nella medicina cinese. Le teorie
zangxiang e bianzhenglunzhi, insieme alla farmacologia sviluppata sotto la guida della
teoria yin-yang, sono simili alla teoria della scatola nera. Alcuni scienziati dicono pure
che trattare le malattie per mezzo delle cure mediche, dell’agopuntura, del massaggio
e del Qigong e ritenuto essere una “terapia dell’informazione”, principalmente come
immissione diretta o indiretta nel corpo. Il Qi è usato come un veicolo per agire su o
regolare lo yin e lo yang e l’informazione ordinata che stata disturbata. A questo
riguardo, c’è molto che garantisce l’esplorazione e l’investigazione.i nutre i meridiani e i corpo sottili. E’ normale che in occidente un concetto del genere non sia considerato pienamente valido.
http://www.cavinatoeditore.com
Per coloro che fossero interessati all’argomento della medicina cinese, consiglieremmo l’acquisto di questo libro “Il libro della medicina tradizionale cinese” proposto dalla Casa Editrice Cavinato Editore International, produttrice storica di libri medici e di medicina complementare. Per coloro che desiderassero procedere all’acquisto, sarà sufficiente cliccare dell’icona logo della Cavinato Editore International (lato sx), così facendo entrerete sul portale e potrete procedere all’acquisto, nella versione economica E- book o in alternativa nella più affascinante versione cartacea. Buona lettura
TEL 339.1709051 http://www.hydrashine.it