ARTICOLO OFFERTO DA CAMPEGGIO PILU ROCCA D’ANFO BRESCIA
TEL 0365.809037 http://www.pilu.it
Una delle artiste bresciane che ultimamente ha vinto tantissimi premi fotografici in giro per il mondo è la monteclarense Gloria Fenaroli. L’artista in questo periodo sta lavorando girando il Garda in un magnifico tour organizzato per divulgare l’arte cui l’Italia è da sempre protagonista. Il Garda un lago importantissimo, il più grande d’Italia ma dall’altro canto anche uno dei più bei laghi a livello nazionale. Il Garda non è solo un grande lago, tanto grande da sembrare il mare, Garda significa natura, turismo, storia spesso molto antica ma Il Garda significa anche momenti artistici. Le fotografie che ritraggono i particolari immortalati in alcuni punti del lago di Garda sono unici per quanto riguarda i soggetti che per quanto concerne i colori dominanti come l’azzurro. Azzurro significa freschezza, pace, relax. Negli scatti dell’artista bresciana questi particolari sono impressi indelebilmente sulla carta e vengono trasmessi perfettamente allo spettatore.
L’otto giugno è stata la volta dell’inaugurazione della mostra ospitata da una stupenda location, L’hotel Savoy Palace di Gardone Riviera. Lo storico e lussuoso hotel è stato impreziosito delle opere dell’artista, a cui ha fatto da magnifica cornice con il particolare stile un po’ dannunziano. Presenti all’inaugurazione la senatrice Gelmini, la curatrice della mostra, l’artista Gloria Fenaroli, la proprietà dell’Hotel, fotografi e giornalisti. Il tour “Garda’s blues” proseguirà in altre rinomate località gardesane. L’Italia è da sempre fucina di grandissimi artisti. Nonostante nel nostro folle periodo si cerchi di appiattire un po’ tutta la società abituandola forzatamente alla mediocrità, ancora una volta l’arte ha la meglio e credo che in Italia sempre l’avrà. L’Italia è una nazione eccezionale per il fatto di essere piena di storia, ogni vicolo, ogni casa, ogni località è influenzata positivamente dall’arte. Vivendo in un paese come il nostro quindi, non è possibile non essere un po’artisti. In un periodo spinto verso la tecnologia esasperata, essere artisti è sempre più difficile, tuttavia in questo periodo caotico dove sembrerebbe che tutto divenga piatto e insipido, esistono ancora persone, che emergono portando l’arte nel mondo. Credo che Gloria Fenaroli sia una di queste persone, un’artista che ha dei grandi meriti, uno fra tutti contribuire al fatto di mantenere viva l’arte nel cuore delle persone.
L’inaugurazione del Garda’s Blues
E’ stata inaugurata Domenica 8 giugno al Savoy Palace Hotel di Gardone Riviera Bs, la mostra “Garda’s Blues” un progetto visivo ed emotivo che trasforma il Lago di Garda in uno spazio dell’anima: uno specchio in cui riconoscersi, ritrovarsi, rallentare.
Con l’occasione del vernissage, è stata presente la Presidente della Comunità del Garda, la Sen. M.S.Gelmini, l’artista Gloria V Fenaroli che ha indossato un abito anni’20 come omaggio alla prestigiosa location d’epoca e la padrona di casa Silvia Dalla Bona.
Le fotografie di Gloria V – molte delle quali premiate nei più prestigiosi concorsi fotografici del 2024 – ci offrono un racconto nuovo, intimo, profondo del paesaggio gardesano, lontano dagli stereotipi visivi del turismo di massa.
Il progetto è patrocinato dalla Comunità del Garda, afferma Marcello Cobelli, perchè sottolinea l’ unità del lago di Garda colto in tutti e tre i versanti
Attraverso uno sguardo autenticamente femminile, poetico e penetrante, Fenaroli ci accompagna in un viaggio che va oltre la superficie dell’immagine e tocca temi universali come il benessere interiore, la libertà, l’ascolto di sé. I paesaggi, le acque, i riflessi e i silenzi del lago diventano elementi di una narrazione più ampia: un invito a vivere i luoghi con consapevolezza, riscoprendo nella natura una forma di cura e riconnessione.
La curatrice Michela Barausse, da anni impegnata nella promozione del linguaggio fotografico come espressione artistica autonoma, sottolinea come questa mostra rappresenti anche un importante atto culturale:
“In Italia la fotografia non gode ancora del pieno riconoscimento che invece ha conquistato da tempo nel panorama internazionale. ‘Garda’s Blues’ vuole anche sensibilizzare il pubblico sull’importanza di investire in arte fotografica, un settore in crescita che merita attenzione, rispetto e spazio nei contesti museali e collezionistici.”
Gloria V Fenaroli è oggi sotto l’occhio attento di collezionisti e appassionati d’arte contemporanea, grazie a una poetica visiva che unisce forza espressiva, raffinatezza estetica e profonda umanità. Fotografa pluripremiata, insegnante, artista e ideatrice di progetti come il suo originale metodo Dea Boudoir – dedicato alla valorizzazione dell’identità femminile – Fenaroli è una voce potente e delicata del panorama artistico attuale, capace di generare esperienze trasformative e accessibili a tutti.
La mostra è pensata per chi cerca senso, bellezza e autenticità, per chi riconosce il valore della persona e del territorio.
L’esposizione sarà visitabile fino al 9 Luglio, dopo di chè proseguirà il tour espositivo a Peschiera del Garda, Vr.
Per informazioni e aggiornamenti:
https://gloriav.com/gardas-blues-exhibitions/
Contibuti
La fotografie nell’articolo sono state gentilmente concesse dalla fotografa Gloria Fenaroli. Le immagini del Lago di Garda fanno parte della collezione Garda’s blues.
TEL 0365.809037 http://www.pilu.it